Professionale Manutenzione e assistenza tecnica - Asti
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il Diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica pianifica ed effettua operazioni di installazione, collaudo, manutenzione e riparazione ordinaria e straordinaria di piccoli sistemi, macchine, apparati tecnologici e impianti.
Il percorso di Istruzione professionale di MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA prevede:
- un ESAME DI QUALIFICA per la certificazione di COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI acquisite al termine del Terzo Anno.
- un biennio conclusivo finalizzato ad approfondire la formazione dello studente che porta a conseguire, con l'ESAME DI STATO, un Diploma
A cosa serve
Il settore Manutenzione e Assistenza Tecnica si suddivide in 4 corsi più specifici quali:
Operatore Meccanico
Con il diploma in INDUSTRIA E ARTIGIANATO dell'indirizzo operatore meccanico puoi:
- Conoscere e usare i vari tipo di comandi automatici, elettromagnetici ed elettronici e acquisire competenze in ambito motoristico (manutenzione dei motori a combustione interna di autovetture e motocicli).
- Disegnare utilizzando il CAD, leggere un disegno tecnico e trarne informazioni necessarie per poter eseguire lavorazioni sia su macchine tradizionali sia su macchine a controllo numeric
Operatore Elettrico
Con il diploma in INDUSTRIA E ARTIGIANATO dell'indirizzo operatore elettrico puoi:
-Installare, collaudare e mantenere linee e quadri elettrici, apparecchiature automatiche di controllo e di realizzare e riparare impianti di uso civile e industriale.
-Conoscere la componentistica e le macchine elettriche, i dispositivi elettronici analogici e digitali di regolazione e comando, i principi di base dell’elettricità e in particolare dei circuiti elettrici, le principali macchine.
- Programmare e elettriche e i relativi controlli e comandi. intervenire sul PLC per la gestione di impianti e cicli automatici.
Operatore Termoidraulico
Con il diploma in INDUSTRIA E ARTIGIANATO dell'indirizzo operatore termoidraulico puoi operare su due livelli:
- Impiantistico = progettazione di piccoli impianti idrici e termici, loro realizzazione pratica e collaudo nel rispetto delle norme di sicurezza, di risparmio energetico e di salvaguardia dell’ambiente
-
Motoristico = manutenzione dei motori a combustione interna di autovetture e motocicli. Interpretare disegni tecnici- meccanici, individuare ed eliminare eventuali anomalie dei motori e degli impianti, verificarne il funzionamento e ne indicarne i costi.
Operatore alla riparazione dei Veicoli a Motore
Con il diploma in INDUSTRIA E ARTIGIANATO dell'indirizzo OPERATORE alla RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE puoi diventare:
- Una figura professionale in grado di eseguire operazioni di manutenzione e di meccanica leggera dell’auto, con interventi di normale difficoltà su complessivi e loro parti; in grado di individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento dell’autoveicolo
- Un meccanico qualificato su: autoveicoli, motoveicoli, riparazione e sostituzione parti elettromeccaniche, diagnostica e riparazione su propulsori termici, ibridi ed elettrici
- Fare Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termica, ibrida ed elettrica, della carrozzeria, di riparazione e sostituzione di pneumatici
Per ulteriori informazioni segui il link CASTIGLIANO
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Manutenzione e assistenza tecnica, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
MATERIA |
MODULI SETTIMANALI |
||||
I |
II |
III |
IV |
V |
|
Italiano |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Geografia |
1 |
- |
- |
- |
- |
Diritto Ed Economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze Motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Rc/ Attività Alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze Integrate |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Tic |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Tecnologie E Tecniche Di Rappresentazione Grafica |
4 |
4 |
- |
- |
- |
Laboratori Tecnologici Ed Esercitazioni |
6 |
6 |
6 |
6 |
6 |
Tecnologie Meccaniche E Applicazioni |
- |
- |
5 |
4 |
4 |
Tecnologie E Tecniche Di Installazione E Manutenzione |
- |
- |
4 |
6 |
6 |
Tecnologie Elettriche Elettroniche E Applicazioni |
- |
- |
5 |
4 |
4 |
Orario
Le classi seguiranno il seguente orario:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:24, con due rientri pomeridiani a settimana
atis00700e@istruzione.it
Telefono
0141/352984